Corsi di laurea triennale
Il Polo UniLodi è in grado di offrire ai suoi iscritti un'ampia
e valida offerta formativa.
L'erogazione dei corsi avviene in differenti modalità a seconda dell'Università alla quale ci si iscrive (Statale di San Marino o Telematica Unicusano),
del tipo di iscrizione e dell'esigenza dello studente.
Il Polo Unilodi ti affianca nella definizione del percorso formativo e per le pratiche
di immatricolazione.
Agli iscritti del Polo Unilodi viene garantito un percorso di studio
d'eccellenza che unisce le caratteristiche dell'Università tradizionale
ai vantaggi del digitale e dei servizi Online.
INFORMAZIONI
L’immatricolazione è aperta in ogni periodo dell’anno.
PRESENTAZIONE
Il Corso di Studio in Sociologia forma esperti in grado di affrontare le questioni specifiche relative al contesto sociale e alle dinamiche socio-economiche, culturali, territoriali, turistiche ed istituzionali.
Il Corso offre una solida formazione nell'ambito disciplinare della sociologia ponendo opportuna attenzione alla dimensione metodologica, utile per analizzare i fenomeni sociali contemporanei e i processi di mutamento che li contraddistinguono. I due aspetti della formazione sono costituiti, da un lato, dalle competenze teoriche della sociologia e, dall'altro, dall'acquisizione delle varie tecniche, qualitative e quantitative, tipiche della ricerca sociale, relative ai metodi di raccolta, elaborazione e interpretazione dei dati. Il corso di laurea triennale in Sociologia dunque offre nel primo anno una formazione sociologica di base, integrata da discipline caratterizzanti di carattere storico e giuridico. Successivamente la formazione si completa con l'acquisizione di conoscenze metodologiche e di attività formative caratterizzanti nei settori della statistica, dell'area pedagogica e di quella politologica. L'ultimo anno completa la formazione teorica e metodologica, che integra con conoscenze economiche e con lo studio di una lingua straniera.
SBOCCHI OCCUPAZIONALI
INFORMAZIONI
L’immatricolazione è aperta in ogni periodo dell’anno.
PRESENTAZIONE
Il Corso di laurea in Comunicazione Digitale e Social Media mira a formare esperti in grado di affrontare le questioni specifiche relative al contesto mediale di riferimento e alle dinamiche sociali, culturali, giuridiche, tecnologie ed economiche ad esso correlato.
Prepara laureati in possesso di un'adeguata padronanza dei paradigmi disciplinari delle scienze umane e sociali, dotati di specifiche competenze nell'area delle tecnologie digitali, dei sistemi di informazione e dei diversi settori dell'industria culturale e dei relativi consumi, con riferimento ai media "mainstream" e digitali (editoria, giornali, cinema, radio, televisione, piattaforme web, blog, social), anche con attenzione al campo degli eventi culturali e della comunicazione istituzionale e d'impresa.
Il primo anno offre una formazione culturale di base integrata con discipline caratterizzanti., nel campo delle scienze della comunicazione sociologica Nel secondo anno si completa la formazione di base grazie alla preparazione metodologica e ad attività formative caratterizzanti e della lingua inglese. Il terzo anno completa la formazione metodologica e tecnica integrata dalla conoscenza di una seconda lingua straniera e delle conoscenze interdisciplinari offerte nei tirocini formativi e dai seminari organizzati dall'ateneo.
SBOCCHI OCCUPAZIONALI
Pertanto, i contesti professionali dei laureati nel corso di laurea triennale in Comunicazione Digitale e Social Media sono riconducibili a:
I nostri Consulenti Didattici sono specializzati per fornire il servizio di Orientamento al percorso formativo più idoneo.
Maggiori informazioniI nostri sponsor: