Corsi di laurea triennale
Il Polo UniLodi è in grado di offrire ai suoi iscritti un'ampia
e valida offerta formativa.
L'erogazione dei corsi avviene in differenti modalità a seconda dell'Università alla quale ci si iscrive (Statale di San Marino o Telematica Unicusano),
del tipo di iscrizione e dell'esigenza dello studente.
Il Polo Unilodi ti affianca nella definizione del percorso formativo e per le pratiche
di immatricolazione.
Agli iscritti del Polo Unilodi viene garantito un percorso di studio
d'eccellenza che unisce le caratteristiche dell'Università tradizionale
ai vantaggi del digitale e dei servizi Online.
INFORMAZIONI
L’immatricolazione è aperta in ogni periodo dell’anno.
PRESENTAZIONE
Il Corso di Studi in Scienze politiche e relazioni internazionali è strutturato in modo da permettere agli studenti di acquisire conoscenze scientifiche e metodologiche basate su una formazione multidisciplinare e interdisciplinare negli ambiti economico, giuridico, politologico, sociologico, storico e linguistico.
Da qui l'attivazione di corsi in diversi settori disciplinari, ad esempio in ambito storico (M-STO/04), storico-politico (SPS/02, SPS/06), sociologico (SPS/04, SPS/07), filosofico (SPS/01), giuridico (IUS/01, IUS/09, IUS/13, IUS/21), economico-sociale (SECS-P/01, SECS-S/01, MGGR/02).
Attraverso l'utilizzo delle tecniche e degli strumenti didattici dell'insegnamento a distanza, e ad un adeguato coordinamento fra i diversi insegnamenti, lo studente acquisisce gli strumenti che gli consentono di interpretare appropriatamente i problemi e i processi tipici della nostra società contemporanea, al fine di comprenderla, valutarla e gestirla. Un modello così concepito e attuato, consente al laureato di acquisire nel suo percorso formativo conoscenze e competenze finalizzate ad un inserimento (o anche ad un ricollocamento) nel settore pubblico e nel settore privato, a livello locale, nazionale e internazionale.
SBOCCHI OCCUPAZIONALI
Con la Laurea triennale in Scienze politiche si possono svolgere attività professionali e politiche all'interno delle istituzioni pubbliche a livello locale, nazionale e sovranazionale, anche nel ruolo di quadri nelle strutture preposte alle relazioni diplomatiche e consolari; impiego nei settori della programmazione economica e delle relazioni pubbliche; inserimento nei quadri di aziende legate ai settori editoriale e giornalistico
I nostri Consulenti Didattici sono specializzati per fornire il servizio di Orientamento al percorso formativo più idoneo.
Maggiori informazioniI nostri sponsor: